Dopo aver modellato l’argilla e fatta cuocere ad alta temperatura, iniziamo la fase delle finiture: smalti, decorazioni a pennello, spugnature e varie altre tecniche per realizzare ceramiche artistiche uniche.

ACQUA

BLU/CELESTE/ROSSA/SMERALDO/VERDE

È una tecnica in cui si utilizzano più colori applicati con un’apposita spugna per l’intero prodotto

SPUGNATURA

ARANCIO/BLU/CELESTE/ROSSA/GIALLA/VERDE

È una tecnica in cui si utilizza un solo colore,applicato con un’apposita spugna di piccole dimensioni soltanto ai bordi del prodotto

INVECCHIATO

È una tecnica in cui al prodotto viene applicato con un pennello un prodotto specifico per l’invecchiamento “color noce” e successivamente applicato un fissativo per argilla

SEMIGREZZO MIELE

È una tecnica in cui il prodotto da una parte rimane grezzo e dell’altra viene ricoperto dallo smalto

SEMIGREZZO BIANCO

È una tecnica in cui il prodotto viene prima smaltato e in seguito,con una spugna viene tolto lo smalto dai rilievi del prodotto

PENNELLATO ORO

È una tecnica in cui il prodotto dopo essere smaltato,viene applicato il colore con un pennello e successivamente dopo la cottura dà un’effetto color oro colato”

FILETTO CON STELLA

È una decorazione fatta a mano,usando un tornio girevole,un pennello per il filetto ed una piccola spugna a forma di stella

STAMPA TRANSFER

Una tecnica molto usata per la decorazione della ceramica è la stampa “transfer” che ci permette di realizzare oggetti in serie con la stessa immagine. La personalizzazione può riportare elementi grafici di ogni genere, disegni, foto, ecc. questa tecnica può essere usata anche per realizzare oggetti pubblicitari con il proprio logo.

DECORO A MANO

Il decoro a mano è una delle tecniche più antiche, si realizzano vere e proprie opere d’arte, come anche piccoli oggetti di pregio